Dall’ 8 al 14 Ottobre 2017 presso l’ I.I.S. Concetto Marchesi di Mascalucia, si terrà il terzo Meeting Internazionale nell’ambito del progetto Erasmus+ KA2 “Stress free and inspirational learning for a more effective European classroom”. Il progetto finanziato con fondi europei coinvolge il nostro Istituto ed è mirato ad un’indagine sulle metodologie didattiche percepite come motivanti o come »
Pubblichiamo il documento “Italian Laws about Refugees and Asylum Seekers”, presentato dal prof. Alessandro Salerno, all’interno del Primo Transnational Meeting del progetto Erasmus + “Refugees and Migrants seeking for their Future…”, tenutosi dal 20 al 22 settembre presso l’EPATV di Vila Verde (Braga, Portogallo). italian law about refugees and asylum seekers
comunicazione 1° Meeting Transnazionale Allegati comunicazione 1° Meeting Transnazionale (306 kB)
P05 PROGETTI EUROPEI – Convocazione alunni Progetto Erasmus+ KA2 ” All together for Inclusion”. In riferimento alla lettera del Dirigente Scolastico, prot. n.° 0002668 del 26 Maggio 2017, relativa all’evento del 7 Giugno 2017 organizzato nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola lavoro MENS IN FORMA e BS in TRAINING, sono convocati i seguenti alunni con »
Ecco l’articolo del quotidiano La Sicilia di Catania del 9 maggio 2017 che annuncia la settimana Erasmus+ del nostro Istituto e il Seminario conclusivo del 13 maggio 2017
Pubblichiamo la circolare n° 234 relativa all’organizzazione degli studenti del Laboratorio teatrale Muse al Marchesi impegnati sabato 13 maggio 2017 nella rappresentazione presso la Delegazione comunale di Massannunziata nell’ambito del Meeting conclusivo del Progetto Erasmus+ KA2 All together for inclusion Circolare n° 234
Pubblichiamo la circolare n° 230 relativa all’elenco dei docenti individuati per la partecipazione al Seminario conclusivo di disseminazione del Progetto Erasmus+ KA2 “Scommettere sull’inclusione: un Erasmus+ vincente” Circolare n° 230
Dall’ 8 al 13 Maggio 2017 presso l’ I.I.S. Concetto Marchesi di Mascalucia, scuola coordinatrice del progetto Erasmus+ KA2 “All together for Inclusion”, si terrà il quinto ed ultimo Meeting Internazionale. Il progetto finanziato con fondi europei è stato principalmente rivolto agli alunni BES e ha mirato a migliorare le loro capacità linguistiche in EFL »
SELEZIONE ALUNNI:_verbale e tabelle nominativi CIPRO_SECONDO MEETING: REPORT CIPRO_ERASMUS+KA2_INTERVIEWS
Dal 30 aprile 2017 al 6 maggio 2017, nella città di La Llagosta in Spagna, si terrà la seconda mobilità del progetto Erasmus+ KA2: Stress-free Inspirational Learning for a more effective European classroom Parteciperanno gli studenti Michele Anastasi, Elisa Calvagno, Ettore Cardella, Sarah Ricci, e gli insegnanti prof. Giuseppe Prigiotti e prof. Nicolò Cardella. Durante la settimana »
Mercoledì 3 Maggio alle ore 16:30, presso la sede centrale di Via Case Nuove, sono convocati gli alunni: Militello Andrea Cuzzocrea Matteo Piccione Giorgio Fisichella Marcello Puglisi Salvatore Costa Roberta Petralia Christian Brown Alexander Castorina Giada per la preparazione delle attività da svolgere durante la settimana Erasmus che si terrà dall’ 8 al 13 Maggio »
Il 13 maggio si svolgerà il seminario “Scommettere sull’inclusione: un Erasmus+ KA2 vincente” che prevede tra l’altro la tavola rotonda su “I progetti Erasmus+ per una scuola inclusiva” aperta ai docenti dell’Istituto, della rete di ambito Pedemontana Catania 7 e dell’intera provincia. Alle condizioni previste, l’iniziativa potrà essere valida come Unità Formativa per il personale docente. La »
Pubblichiamo il file con la convocazione degli studenti partecipanti al progetto Erasmus+ KA2 “All together for inclusion” Convocazione alunni Erasmus+KA2 “All together for Inclusion”
report Cipro
Articolo del quotidiano “La Sicilia” del 14 marzo 2017 dedicato al Meeting di Cipro, realizzato all’interno del progetto Erasmus + “Refugees and Migrants seeking for their Future”.
2nd Meeting – “Short-term joint staff training events” Secondo meeting del progetto Erasmus+ KA2 «Refugees and migrants seeking for their future in the united Europe (past-present-future)» dal 27 febbraio al 3 marzo presso il “Lykeou Agiou Ioanni” di Limassol, città della Repubblica di Cipro, paese coordinatore. L’Istituto “Concetto Marchesi” sarà rappresentato dalla docente coordinatrice »
Dal 12 al 18 febbraio 2017, nella città di Vilnius in Lituania, si terrà la prima mobilità del progetto Erasmus+ Ka2: Stress-free, Motivational and Inspirational Learning for a more effective European classroom Parteciperanno gli studenti Alessio Principato, Martina Sciuto, Giovanna Zanolio, e gli insegnanti prof.ssa Pina Tontodonato e prof. Nicolò Cardella. Durante la settimana gli studenti »
Pubblichiamo la circolare n° 78 bis per la riapertura dei termini del Bando per la realizzazione di un logo per il Progetto “STRESSFREE AND INSPIRATIONAL LEARNING FOR A MORE EFFECTIVE EUROPEAN CLASSROOM” – Codice progetto: 2016-1-FI01-KA219-022698_4 Circolare_78_bis NUOVO_BANDO_STRESSfree
Presentazione Progetto
I questionari proposti sono anonimi e fanno parte di un’indagine statistica sulle strategie di insegnamento utilizzate nella nostra scuola. Questionario su ansia nell’apprendimento delle scienze, della fisica e dalla matematica Questionario su ansia nell’apprendimento dell’inglese Questionario su motivazione nell’apprendimento delle scienze, matematica e fisica Questionario su motivazione nell’apprendimento dell’inglese
Resoconto del primo meeting del progetto Erasmus + “Refugees and Migrants”, tenutosi a Mitilene (Lesbo) dal 7 all’11 novembre. erasmusrefugees-mitilene Articolo del quotidiano “La Sicilia” sul progetto “Refugees and Migrants” Allegati erasmusrefugees-mitilene (10 kB)
Pubblichiamo di seguito il bando rivolto a tutti gli studenti dell’Istituto PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO DEL PROGETTO “STRESS-FREE AND INSPIRATIONAL LEARNING FOR A MORE EFFECTIVE EUROPEAN CLASSROOM” – Codice progetto: 2016-1-FI01-KA219-022698_4 Bando logo_stress_free
In questi giorni il nostro Istituto sta partecipando alla mobilità del Progetto Erasmus+KA2 “All together for Inclusion” ad Alicante in Spagna. La mobilità è iniziata ieri, Lunedì 14 Novembre, e si concluderà Venerdì 18. Gli alunni coinvolti Riccardo Bentivegna 2°CC, Marco Costa 2°AT, Roberta Costa 4°BC, Natalia Della Vita 4°DS, Marcello Fisichella 5° BC, Christian »
Pubblichiamo a questo link il contributo del nostro gruppo al Meeting di Mitilene (Lesbo), 7-11 novembre 2016 sul tema: “How Can we Use Social Media for Communication?” Presentazione a cura della prof.ssa Valeria Lo Bue.
Da questo link è possibile accedere alla presentazione in power point del nostro Istituto, tenutasi al Meeting di Mitilene (Lesbo), all’interno del Progetto “Refugees and Migrants seeking for their Future in the UE”, 7-11 novembre 2016.
Venerdì 12 novembre alle ore 14.30, presso la sede centrale del nostro Istituto, avrà luogo la prima riunione del gruppo di studenti selezionati che parteciperanno al Progetto Erasmus + KA2 “stress free and inspirational learning”. nella circolare, l’elenco dei partecipanti: circolareprimoincontro Allegati circolareprimoincontro (146 kB)
Dal seguente link è possibile votare il miglior logo realizzato dalle scuole straniere per rappresentare il progetto “Refugees and Migrants seeking for their Future in the United Europe”. Per votare clicca qui Le votazioni sono aperte fino al 29 ottobre p.v. Al seguente link è possibile vedere la presentazione del progetto, a »
Pubblichiamo in allegato il verbale e la graduatoria del concorso interno per la produzione di un logo destinato a rappresentare il progetto Erasmus Plus KA2 “REFUGEES AND MIGRANTS SEEKING FOR THEIR FUTURE IN THE UNITED EUROPE (PAST-PRESENT-FUTURE”. I primi tre classificati prenderanno parte alla selezione internazionale del logo prescelto. erasmus_graduatoria_logo erasmus_verbale_logo-comp Allegati erasmus_graduatoria_logo (521 kB)erasmus_verbale_logo-comp »
Fasi e attività del progetto ——– First Transnational Meeting in Italy 2-7 Novembre 2015 Programma Meeting Transnazionale Transnational meeting Plan Presentazione Prof.ssa Chiavaroli ” Relationship and S.E.N.” Briefing Bellini Theatre Local visits in the Mascalucia and Trecastagni district flipped classroom presentation-Desiderio’s workshop for – publishing-flipped classroom presentation-Desiderio’sworkshop FLIPPED CLASSROOM (by wikipedia)-Desiderio’s Workshop workshop report Mompileri »
Sito web del progetto All together for inclusion
In questi giorni il nostro Istituto sta partecipando alla prima mobilità del progetto Erasmus+KA2 “ All together for Inclusion” a Valisoara in Romania. La mobilità è iniziata lunedì 7 Dicembre e si concluderà Sabato 12. Gli alunni coinvolti , Brown Alexander – 2 CS, Giuffrida Liliana – 2 ES, Castorina Giada – 2 AT, Trombetta Cristina – 2 BS e »
Nell’ambito dell’edizione ERASMUS 2015, il nostro Istituto ha presentato il progetto: “All together for Inclusion” che è stato selezionato per partecipare all’attività KA2 – Cooperation for Innovation and the Exchange of Good Practices con altri 4 partners, istituti scolastici della Romania, Turchia, Lituania e Spagna. Ai seguenti link tutti i dettagli: Presentazione del progetto Dettaglio delle attività »